VORRESTI UNO SPAZIO ONLINE ILLIMITATO E TUTTO TUO?
Vorresti un cloud con spazio illimitato senza costosi abbonamenti?
Vorresti un sistema di backup automatico che salvi i tuoi dati importanti senza che tu debba fare nulla?
Hai dati che vorresti sincronizzare su più dispositivi per potervi accedere ovunque?
Contattaci per creare il tuo cloud personale senza abbonamenti.
Che vantaggi avrei?
Utilizzando un Private Cloud sul tuo NAS (Network Attached Storage), potresti risolvere diversi problemi, tra cui:
Accesso remoto: con un cloud privato sul NAS, potresti accedere ai tuoi file ovunque ti trovi, semplicemente tramite un browser web o un’app mobile. Ciò significa che potresti lavorare con i tuoi file ovunque ti trovi, senza la necessità di portare con te un computer o un supporto di archiviazione fisico.
Backup dei dati: il tuo cloud privato sul NAS potrebbe fungere da punto di backup per i tuoi dati, garantendo che i tuoi file siano al sicuro e accessibili in caso di problemi con il computer o il disco rigido.
Condivisione e collaborazione: con un cloud privato sul NAS, potresti facilmente condividere i tuoi file con altre persone, sia all’interno della tua organizzazione che all’esterno e lavorare sullo stesso file contemporaneamente, facilitando la collaborazione a distanza.
Accessibilità: un cloud privato sul NAS potrebbe rendere i tuoi file accessibili a più dispositivi contemporaneamente, ad esempio computer, tablet e smartphone.

Accesso Remoto
L’accesso remoto dà la possibilità di accedere ai dati e ai file sul dispositivo NAS da un altro luogo utilizzando una connessione Internet. Ciò significa che potresti lavorare con i tuoi file ovunque ti trovi, senza la necessità di portare con te un computer o un supporto di archiviazione fisico, semplicemente tramite un browser web, senza portarti dietro nessun supporto con il rischio di perderlo o danneggiarlo. L’accesso remoto al NAS è utile sia per le aziende che hanno bisogno di accedere ai dati in remoto sia per gli utenti privati che desiderano accedere ai propri file da qualsiasi luogo.

Tuttavia, è importante prestare attenzione alla sicurezza della connessione remota per prevenire eventuali violazioni della privacy e dei dati sensibili.
E’ inoltre conveniente in termini di spazio sui dispositivi perché non ne viene occupato e flessibile perché si può dare accesso ai nuovi collaboratori semplicemente creando delle credenziali apposite e limitando lo spazio a disposizione, nonché i file e le cartelle visualizzabili o utilizzabili.
Si possono dare infatti permessi si sola lettura, scrittura o rendere alcuni contenuti non visibili. Grazie a questo, i nuovi collaboratori, sono pronti a produrre in tempi immediati e le risorse sono disponibili all’istante, senza le attese delle mail che non arrivano e con allegati che non si aprono o del preparare e passare una pendrive con i dati.
Backup Automatico
Tramite un NAS sarà possibile impostare il backup dei tuoi dati importanti in maniera automatica e potrai per esempio creare dei backup automatici del tuo desktop o della cartella documenti con i relativi contenuti, impostare un backup sul tuo smartphone in modo che salvi le foto e i video in automatico sul NAS, e lo potrai fare per tutti i dispositivi che vuoi, che siano computer, smartphone oppure tablet. Il backup dei dati è uno dei principali vantaggi di un cloud privato sul NAS. Ecco come funziona:
Copia dei dati: il private cloud sul NAS copia automaticamente i tuoi file dai dispositivi di archiviazione locale al NAS, mantenendo sempre al sicuro i tuoi dati.
Continuità del servizio: nell’eventualità si verifichino problemi con il computer o il disco rigido, i tuoi dati sul NAS sono ancora accessibili, garantendo la continuità del servizio.

Recupero dei dati: in caso di perdita di dati nei dispositivi, potresti recuperare i file dal NAS, garantendo cosi che non andranno persi importanti informazioni o documenti.
Backup incrementale: un private cloud sul NAS effettua un backup incrementale, il che significa che solo i file che sono stati modificati o aggiunti vengono copiati sul NAS. Ciò significa che il processo di backup richiede meno tempo e utilizza meno risorse di sistema e spazio rispetto a un backup completo.
In sintesi, utilizzando un cloud privato sul NAS, potresti creare una soluzione di backup affidabile per i tuoi dati, garantendo che siano al sicuro e accessibili in caso di problemi in modo da poter lavorare con maggiore tranquillità, sapendo che i tuoi dati sono sempre al sicuro.
Condivisione E Collaborazione
La condivisione dei file e la collaborazione sono aspetti fondamentali della gestione dei dati aziendali, e il cloud privato sul NAS offre una soluzione semplice e sicura per condividere i file con i team e i collaboratori anche a distanza.

Con un cloud privato sul NAS, è possibile creare cartelle condivise e inviare link di accesso ai membri del team o ai partner esterni, accedere ai file da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, rendendo tutto più facile, conveniente e veloce, senza la necessità di inviare file pesanti via e-mail o caricare file su servizi di condivisione di file pubblici.
I sistemi integrati di sicurezza, inoltre, garantiscono che i vari collaboratori possano accedere solo ai contenuti per i quali abbiano i permessi, garantendo quindi un alto livello di protezione.
Accessibilità E Sincronizzazione
L’accessibilità dei dati è un fattore cruciale per la produttività aziendale e il cloud privato sul NAS offre una soluzione semplice e sicura per l’accesso ai dati. Con un cloud privato sul NAS, è possibile accedere ai file ovunque ci si trovi, semplicemente tramite un browser web o un’app mobile.
Ciò significa che i file sono accessibili da qualsiasi dispositivo, inclusi computer, tablet e smartphone, rendendo la gestione dei dati più conveniente e flessibile e potrai creare una o più cartelle nel tuo NAS e sincronizzarle su tutti i tuoi dispositivi, sia smartphone che computer, che tablet, in modo da avere sempre a disposizione tutti i file, anche senza una connessione internet.
Inoltre, il private cloud sul NAS offre un livello di sicurezza elevato per i file condivisi, garantendo che solo le persone autorizzate possano accedere ai file e che i file siano protetti da crittografia e autenticazione.

Ciò garantisce che i dati sensibili siano protetti e che non vi sia il rischio di perdita di dati o di violazione della privacy.
